
ARCHIVIO ARTISTI
MARKELIAN KAPEDANI

Markelian Kapedani è stato uno dei più significativi rappresentanti del rinnovamento culturale e sociale in Albania negli anni immediatamente successivi alla caduta del Muro di Berlino. Uno dei caratteri fondamentali della sua arte consiste nel fondere mirabilmente fra loro la grande tradizione "formale" della musica classica, i motivi popolari dei Balcani e la sua forte impronta jazz che si sviluppa attraverso l’improvvisazione tipica della tradizione jazzistica. Suo fu il primo, memorabile concerto pubblico jazz in Albania del 21 luglio 1992 con il suo quartetto The Song Of Jazz. Di antichissima famiglia gentilizia - i suoi antenati, i Gjomarkaj furono per secoli i signori delle terre di Mirdizia (Mirditë). Kapedani ha iniziato gli studi all'età di quattro anni, in Albania, sotto la premurosa e attenta guida del padre Gjon Kapidani, compositore e direttore d'orchestra. Raggiunto il massimo grado come pianista a soli 18 anni, quattro anni più' tardi si diploma a pieni voti in composizione. Inizia così una rapida carriera nella Radio e nella TV albanese, che lo porta in brevissimo tempo ad essere uno dei compositori più famosi del suo paese. Nel mese di maggio 2008 é uscito il suo disco Balkan Piano prodotto dall'etichetta discografica Red Records. In Italia con la sua particolare musica sta riscuotendo un notevole successo. Nel mese di novembre 2008 é stato invitato al MEI di Faenza ( Meeting delle etichette indipendenti) dove ha vinto il premio "MultiCulti" come rinnovatore della musica Jazz in Italia. Dal 2008 al 2010 ha partecipato ai più' importanti festival jazz in Italia. Attivo anche nell’ambito della musica leggera, Markelian collabora come arrangiatore e pianista del cantante italiano Fausto Leali. Nel 2011 é uscito il suo secondo disco prodotto da Red Records: Balkan Bop.
MANCANO
Markelian Kapedani | ![]() | Markelian Kapedani è stato uno dei più significativi rappresentanti del rinnovamento culturale e soc... |
INDIRIZZI E RIFERIMENTI |
![]() |